venerdì 7 febbraio 2025

Arrivati puntuali 7.20 (1.20 ora di Roma) fila infinita per il controllo passaporti e poi senza passare in albergo andiamo direttamente nei tunnel vietcong e poi visita città una bella sfacchinata. Immagino il dramma solo della fila del controllo passaporti se fossi stato con le mie figlie. Stiamo ancora prendendo i contatti con i “milanesi” sembra gente simpatica. Anche in aeroporto a Saigon c’è la Wi-Fi ma non funziona benissimo tanto basta per vedere le notizie visto che è notte fonda in Italia e non è il caso di scrivere. Circa 1h per arrivare a prendere il bagaglio. Incontro con la guida, caffè e viaggio verso Cu Chi in pullman privato. Guida Lan che ha chiacchierato tutto il viaggio… eh… Prima di entrare Mariano ha chiesto chi volesse fare il cassiere nessuno si è proposto l’ho fatto io, unanimità. Cu chi nome pianta medicina tradizionale, sito interessante specie per le trappole che effettivamente sono semplici quanti impressionanti. Abbiamo fatto un brevissimo giro nelle gallerie 20 metri che sono stati claustrofobici, io mi sono dovuto mettere a 4 zampe. Abbiamo anche assaggiato una ottima manioca lessa con battuto di noccioline e sale. Siamo tutti molto stanchi, a pranzo panino con maiale caramellato incartato nel giornale molto buono (togliendo i 2 kg di cetriolo) e poi si continua con il giro della città. Museo dei residuati bellici, con parte sulla storia della guerra e sui crimini, poi il palazzo delle poste in stile coloniale francese più la cattedrale di notre dame in restauro. Prima di andare al mercato abbiamo cambiato i soldi in un posto li vicino. Il mercato in parte cineserie in parte food court interessante ma non ho mangiato nulla. Albergo bello confortevole sono in stanza con Lorenzo.

domenica 23 agosto 2015

sabato 22 agosto 2015

giovedì 20 agosto 2015